Il Marocco è un paese ricco di tradizioni e cultura, e un’esperienza che ti consigliamo davvero di non perderti durante un viaggio in questo meraviglioso paese è quella dell’hammam.
Gli hammam sono una tradizione millenaria che si è conservata fino ai giorni nostri e che offre un’esperienza sensoriale unica tra benessere e tradizione.
Cos’è l’hammam?
L’hammam o bagno turco è un luogo dove rilassarsi e rigenerarsi, sia fisicamente che mentalmente.
Sono stati progettati per offrire un ambiente caldo e umido in cui poter sudare e pulire la pelle in profondità.
Inoltre, l’acqua calda ha un effetto rilassante sui muscoli e sulla mente, aiutando a ridurre lo stress e a raggiungere uno stato di benessere generale.
Gli hammam sono anche luoghi in cui è possibile godersi la tradizione marocchina.
Sono stati progettati per offrire un’esperienza culturale unica, con elementi architettonici e decorativi tipici del Marocco, in particolare gli hammam di Marrakech e di Fes.
Inoltre, gli hammam sono spesso accompagnati da sale per il tè e per il relax, dove è possibile gustare una tazza di tè alla menta fresca e godersi la compagnia di altri visitatori.
Benefici degli hammam marocchini
Gli hammam marocchini sono un’esperienza unica che offre non solo benessere e relax, ma anche numerosi benefici per la salute.
La pratica degli hammam, infatti, risale a migliaia di anni fa e si è dimostrata efficace nel migliorare la salute fisica e mentale.
In primo luogo, l’esposizione al calore e all’umidità degli hammam stimola la sudorazione, che aiuta a eliminare le tossine dal corpo e a migliorare la circolazione sanguigna.
Il calore aiuta anche ad aumentare la produzione di endorfine, che sono i neurotrasmettitori del benessere, in modo da aiutare a ridurre lo stress e l’ansia, migliorando così l’umore e la qualità del sonno.
Gli hammam sono anche efficaci nel migliorare la salute della pelle. Il calore e l’umidità aiutano, infatti, a dilatare i pori della pelle, facilitando la rimozione delle impurità e delle cellule morte.
Inoltre, molti hammam offrono trattamenti di bellezza come massaggi con il sale marino e l’olio d’argan, che aiutano a nutrire e idratare la pelle, eliminare le cellule morte e prevenire l’invecchiamento precoce.
Per coloro che soffrono di problemi respiratori come asma o bronchite, gli hammam possono rappresentare un’ottima opzione per migliorare la respirazione.
Il vapore caldo e l’umidità aiutano a sciogliere il muco nei bronchi e nei polmoni e a ridurne l’infiammazione, migliorando la respirazione.
Insomma, si tratta di un vero e proprio toccasana per la salute!
Come prepararsi per il rituale dell’hammam in Marocco
Un’esperienza nell’hammam marocchino può essere indimenticabile, ma per assicurarti che tutto vada per il meglio, è importante prepararsi adeguatamente.
Ecco alcuni consigli per assicurarti di goderti al massimo il rituale dell’hammam in Marocco:
- Pianifica in anticipo: assicurati di prenotare in anticipo il tuo hammam per evitare di rimanere deluso se non ci sono posti disponibili. Inoltre, informati sugli orari di apertura e di chiusura e sui giorni di chiusura settimanali.
- Indossa abbigliamento comodo: gli hammam sono spesso molto caldi, quindi indossa abbigliamento comodo e leggero, come un costume da bagno o un asciugamano, per evitare di sentirti a disagio.
- Porta con te tutto ciò che ti servirà: gli hammam forniscono solo il necessario per la pulizia del corpo, quindi porta con te il tuo asciugamano, il tuo accappatoio e il tuo sapone.
- Bevi molta acqua: prima e dopo l’esperienza nell’hammam, è importante bere molta acqua per reidratare il tuo corpo e aiutare il processo di eliminazione delle tossine.
- Sii rispettoso: gli hammam sono luoghi di benessere e relax, quindi rispetta gli altri clienti e le regole dell’hammam.
- Sii aperto a nuove esperienze: gli hammam marocchini sono un’esperienza unica e nuova per molte persone, quindi sii aperto ad essa e goditela al massimo.
Seguendo questi consigli, ti assicurerai di avere un’esperienza indimenticabile nell’hammam in Marocco.
Architettura degli hammam
Immergersi negli hammam marocchini significa immergersi nella tradizione marocchina e nella sua cultura millenaria del benessere e del relax.
Gli hammam sono una parte integrante dell’architettura marocchina e la loro decorazione è un’espressione dell’arte e della cultura del paese stesso.
L’architettura degli hammam marocchini è caratterizzata da una combinazione di elementi arabi, berberi e andalusi.
La struttura principale è composta da una serie di stanze calde e fredde, ognuna delle quali ha una funzione specifica.
La stanza calda, chiamata “harara”, è dove avviene la sudorazione. La stanza fredda, chiamata “saboun”, è dove ci si rinfresca e si riceve il massaggio.
La decorazione degli hammam marocchini è altrettanto affascinante e varia da un hammam all’altro.
Gli hammam tradizionali sono decorati con mosaici, piastrelle colorate, stucchi e intarsi in legno. La decorazione è spesso ispirata alla natura, con motivi floreali e geometrici.
Inoltre, gli hammam tradizionali sono illuminati da candele e lampade a olio, per creare un’atmosfera calda e accogliente.
Gli hammam moderni, invece, sono spesso decorati con materiali moderni come marmo e granito e utilizzano luci artificiali per creare un’atmosfera più sofisticata.
In ogni caso, gli hammam marocchini sono un’esperienza unica che ti consigliamo però di provare in un riad o hotel, in quanto gli hammam locali non sono nient’altro che bagni pubblici, dove la gente del posto va per lavarsi e farsi il bagno, perché spesso in casa non ha l’acqua calda o il riscaldamento e sono quindi molto sporchi e tutt’altro che affascinanti 🙁
Gli hammam dei riad o degli hotel invece sono delle vere e proprie SPA, dove è possibile scegliere i trattamenti che si preferiscono, in base alle esperienze che si desidera provare e a quanto si vuole spendere.
Ti aspettiamo in Marocco per darti la possibilità di provare almeno una volta nella vita l’esperienza unica di un hammam! A presto!!