Se desideri visitare il Marocco e immergerti davvero nelle sue tradizioni, ti consigliamo sicuramente di provare l’esperienza unica di un hammam marocchino.

Gli hammam si ispirano ai primi bagni creati dall’impero romano più di 2000 anni fa, costruiti per migliorare l’igiene pubblica.

Il dominio romano sul Nord Africa ha influito sulla cultura marocchina e ciò risulta visibile nell’architettura delle rovine romane ancora presenti in tutto il paese, nonché nell’hammam marocchino.

Cos’è l’hammam?

L’Hammam è un antico rituale di bellezza, nato da un’autentica tradizione ancestrale di cura umana e condivisione.

Uomini e donne marocchini fanno regolarmente il bagno in un hammam marocchino, in media una volta alla settimana.

Per vivere questa esperienza ci si sveste, si entra in una stanza piena di vapore, dove ci si siede su dei caldi sedili di marmo, in cui, grazie al vapore, i pori della pelle si dilatano e si aprono.

Si prosegue poi risciacquando la pelle e passando poi ad una stanza fredda, dove si strofina il corpo con un guanto di crine e ci si lava con il tradizionale sapone nero marocchino.

Benefici degli hammam marocchini

Gli hammam marocchini sono un’esperienza unica che offre non solo benessere e relax, ma anche numerosi benefici per la salute.

Oltre agli effetti emollienti e nutrienti per la pelle e ai benefici esfolianti e antibatterici, l’hammam svolge anche le seguenti funzioni:

  • Ringiovanisce il corpo. Il vapore caldo è in grado di far riprendere vitalità a muscoli stanchi e doloranti.
  • Rinforza il sistema immunitario. Grazie al vapore caldo il sistema immunitario migliora, in quanto si dilatano i vasi sanguigni, aumenta la circolazione nel corpo e si aprono i pori, in modo che le tossine vengano rilasciate.
  • Rilassa la mente e il corpo. Grazie all’utilizzo di calore e vapore intensi, combinato al massaggio rilassante, sarà difficile trovare un trattamento più rilassante dell’hammam.
  • Rinvigorisce il fisico. L’intenso lavaggio e massaggio che si prova durante l’hammam porta il corpo a sperimentare un notevole aumento del flusso sanguigno, che permette la stimolazione e il risveglio dei sensi.

Insomma, si tratta di un vero e proprio toccasana per il corpo e la salute!

Come prepararsi per il rituale dell’hammam in Marocco

Se desideri che la tua esperienza in un hammam marocchino sia indimenticabile, ti consigliamo di prepararti adeguatamente.

Ecco alcuni consigli per essere certo di goderti il più possibile il rituale dell’hammam in Marocco:

  1. Prenota per tempo: assicurati di prenotare in anticipo il tuo hammam per evitare di non trovare più posto o disponibilità. Inoltre, informati sugli orari e sui giorni di apertura e di chiusura.
  2. Indossa abbigliamento idoneo: gli hammam sono luoghi molto caldi, quindi indossa abbigliamento comodo e leggero, come un costume da bagno o un asciugamano, per evitare di sentirti a disagio.
  3. Porta con te tutto ciò che serve: gli hammam forniscono solo l’acqua e il vapore per la pulizia del corpo, di conseguenza dovrai portare con te l’asciugamano, il tuo guanto e il sapone nero.
  4. Bevi molta acqua: prima e dopo l’esperienza nell’hammam, è essenziale bere molta acqua per reidratare il corpo, evitare cali di pressione e aiutare il processo di eliminazione delle tossine.
  5. Porta rispetto: gli hammam sono luoghi di benessere e relax, quindi rispetta gli altri clienti e le regole dell’hammam.
  6. Sii aperto a nuove esperienze: l’hammam è sicuramente un’esperienza nuova e unica per molte persone, quindi rilassati e goditela il più possibile.

Seguendo questi consigli, ti assicurerai di vivere un’esperienza indimenticabile nell’hammam in Marocco.

Architettura degli hammam

Visitare gli hammam marocchini significa immergersi nella tradizione marocchina e nella sua cultura millenaria del benessere e del relax.

Gli hammam sono una parte integrante dell’architettura marocchina e le loro decorazioni sono un’espressione dell’arte e della cultura del paese stesso.

L’architettura degli hammam marocchini è caratterizzata da una combinazione di elementi arabi, berberi e andalusi.

La struttura principale è composta da una serie di stanze calde e fredde, ognuna delle quali ha una funzione specifica.

La stanza calda, chiamata “harara”, è dove si suda e si aprono i pori.

La stanza fredda, invece, chiamata “saboun”, è dove ci si raffredda e si riceve il massaggio.

La decorazione degli hammam marocchini è altrettanto affascinante e varia da un hammam all’altro.

Gli hammam tradizionali sono decorati con mosaici, piastrelle colorate, stucchi e intarsi in legno. La decorazione è spesso ispirata alla natura, con motivi floreali e geometrici.

Inoltre, gli hammam tradizionali sono illuminati da candele e lampade a olio, per creare un’atmosfera calda e accogliente.

Gli hammam moderni, invece, sono spesso decorati con materiali moderni come marmo e granito e utilizzano luci artificiali per creare un’atmosfera più sofisticata.

In ogni caso, gli hammam marocchini sono un’esperienza unica che noi però ti consigliamo di provare in un riad o hotel per turisti.

Gli hammam locali, infatti, non sono nient’altro che bagni pubblici, dove la gente del posto va per lavarsi e farsi il bagno, perché spesso in casa non ha l’acqua calda o il riscaldamento.

Si tratta quindi di posti molto sporchi e tutt’altro che affascinanti 🙁

Gli hammam dei riad o degli hotel invece sono delle vere e proprie SPA, dove è possibile scegliere i trattamenti che si preferiscono, in base alle esperienze che si desidera provare e a quanto si vuole spendere.

Ti aspettiamo in Marocco per darti la possibilità di provare almeno una volta nella vita l’esperienza unica di un hammam! A presto!!