Fes, la pace del deserto Erg Chebbi e le belle oasi e valli del Sud fino a Marrakech in 5 imperdibili giorni. (Questo tour è fattibile anche al contrario, da Marrakech a Fes).
PROGRAMMA DEL MINITOUR
1° giorno: Italia – Volo – Fes
Arrivo all’aeroporto internazionale di Fes al mattino, benvenuto e assistenza da parte del nostro personale e trasferimento in riad oppure prelievo da parte del nostro personale presso il riad/hotel in cui soggiornate. Poi partenza per la visita guidata di alcune ore della città con guida ufficiale, parlante italiano.
Fes è la più antica delle città Imperiali, fondata nel 790 da Moulay Idriss II e culla della civiltà e religione del paese.
Fes divenne subito il principale centro religioso del Marocco e fu fondata la prima università religiosa del mondo islamico. Visita della Medina di epoca medievale, delle Mederse (antiche università religiose islamiche) Bounanaia e Attarine, esternamente della Moschea Karaouine e della famosa fontana di Neijarine. Si prosegue con la visita dei souk, mercati tra i più belli e vivaci del Marocco con i famosi quartieri dei tintori, dei fabbri e dei vasai.
Cena e pernottamento in riad.
Figura 1 – Fes con i suoi palazzi
2° giorno: Fes – Ifrane – Foresta di cedri – Valle del Ziz – Erfoud – Merzouga (km 480)
Dopo colazione si parte per le montagne dell’Atlante con panorama in costante evoluzione e cambiamento della cultura verso il deserto di Merzouga. Attraverseremo le foreste di cedri del Medio Atlante con le scimmie di barberia, passando per Ifrane, un centro sciistico in stile francese. Proseguimento verso Erfoud e Merzouga via Errachidia e la valle del Ziz con i suoi immensi palmeti. Nei pressi di Errachidia vedremo l’immenso bacino artificiale che fornisce acqua al sud del paese nei periodi di siccità. Ad Erfoud vedremo la lavorazione dei fossili di cui è ricca la zona. Proseguimento fino ad arrivare a Merzouga alle porte delle splendide dune dell’Erg Chebbi. Sistemazione in hotel ai bordi delle dune. Cena e pernottamento in hotel.
Figura 2 – Deserto Erg Chebbi
3° giorno: Merzouga – giro dell’Erg Chebbi – Tissrdmin – villaggio di Khamlia – Dune Erg Chebbi (km 60)
Dopo colazione la giornata sarà dedicata alla scoperta della regione di Merzouga con il giro dell’Erg: la zona dove si trovano i fossili naturali del deserto, il villaggio di Tissrdmin dove sono stati girati molti film, il deserto nero con le sue pietre vulcaniche e la visita ad una famiglia nomade. Visiteremo poi il villaggio di Khamlia, famoso per i suoi abitanti provenienti dall’Africa Nera e per la loro musica Ignowa. Poi da Merzouga partenza con i dromedari per un camel trek di circa un’ora e mezza/due attraverso le alte dune dorate (In alternativa è possibile raggiungere l’accampamento in jeep invece che in dromedario). Arrivo in un accampamento tendato in stile berbero nel deserto e sistemazione. Cena e pernottamento in accampamento sotto migliaia di stelle. (L’accampamento è dotato di tende private arredate con letti con materassi e lenzuola e coperte pulite, di una tenda con i servizi igienici e di un’altra tenda ristorante).
Figura 3 Musica Gnowa
4° giorno: Merzouga – Rissani – Gole del Todra – Valle del Dades – Gole del Dades (km 250)
Dopo aver ammirato una splendida alba sulle dune rientreremo a Merzouga con i dromedari (o la jeep). Tempo libero per la colazione e la doccia e poi partenza per Rissani dove esploreremo il vivace souk locale e il bel giardino della moschea di Moulay Ali Sherif.
Pausa pranzo nelle Gole del Todra, incredibili gole intagliate nella montagna, con pareti alte oltre 300 metri. Passeggiata tra le gole, poi si prosegue attraverso la Valle del Dades, anche chiamata la “valle dalle mille kasbah” per le numerose costruzioni tipiche di questa zona in fango e paglia che fungevano da castelli per proteggere gli abitanti dagli attacchi di predoni. Arrivo nelle gole del Dades visita delle gole e poi sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
Figura 4 Gole del Todra
5° giorno: Valle del Dades – valle delle rose – Ouarzazate – Kasbah Taourirt – Ksar di Ait Benhaddou – Alto Atlante – Tizi n’Tichka – Marrakech (km 310)
Dopo colazione partenza per Ouarzazate attraverso la verdeggiante valle delle rose. Ad Ouarzazate visita della caratteristica Kasbah Taourirt, un tempo dimora dei pachà Glaoui. Se si desidera è possibile visitare anche i famosi studi cinematografici di Ouarzazate, i più grandi dell’Africa. Ouarzazate è infatti definita la anche detta la Hollywood africana. Poi ci sposteremo fino allo splendido Ksar di Ait Benhaddou, set di tanti film famosi, tipo il Gladiatore, Lawrence d’Arabia e Gesù di Nazareth e dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Proseguiremo poi per Marrakech attraverso le alte montagne dell’Atlante e il passo del Tizi n’Tichka, a 2260 metri di altitudine. Lungo la strada molto panoramica che arriva fino a Marrakech avremo modo di vedere panorami mozzafiato e numerosi villaggi berberi abbarbicati sulle montagne. Arrivo a Marrakech a fine pomeriggio. Accompagnamento presso il riad/hotel prenotato da voi. Fine dei nostri servizi
Figura 5 – Ksar di Ait Benhaddou
Questo programma è di proprietà di Viaggi e Tour in Marocco Sarl ed è protetto da Copyright©