Marrakech, la pace del deserto Erg Chebbi e il suggestivo Sud del Marocco con Kasbah e oasi dai palmeti immensi in 8 splendidi giorni
PROGRAMMA DEL TOUR
1° giorno: Volo dall’Italia – Marrakech
Atterraggio all’aeroporto internazionale Menara a Marrakech, benvenuto e assistenza da parte del nostro personale e trasferimento in riad. Sistemazione in riad, poi, a seconda dell’orario di arrivo, tempo libero per visitare la medina. Cena libera e pernottamento in riad.
Figura 1 Marrakech
2° giorno: Marrakech – Montagne dell’Alto Atlante – Col du Tichka – Kasbah Telouet – Ksar di Ait Benhaddhou – Valle del Draa – Agdz (km 270)
Dopo colazione si parte per Ouarzazate attraversando le alte montagne dell’Atlante sul passo del Col du Tichka (2260 metri), da dove si possono ammirare gli spettacolari paesaggi dell’Alto Atlante. Visita della kasbah Telouet, composta da due maestose kasbah edificate da un Pachà nel 12° secolo. Poi visita dello stupendo Ksar di Ait Benhaddhou, uno splendido castello di sabbia adagiato come per magia in un campo di mandorli; talmente bello con i suoi giochi di luce da divenire lo scenario di molti film famosi come “Lawrence d’Arabia” e “Un the nel deserto”. Ksar, che significa roccaforte fortificata, di tale fierezza da divenire patrimonio mondiale dell’UNESCO. È l’unico ksar che mostra intatta l’architettura del sud Marocco. Proseguimento lungo la bella Valle del Draa, con il suo immenso palmeto fino ad Agdz. Sistemazione in riad nel cuore di un palmeto. Cena e pernottamento in riad.
Figura 2 Ait Benhaddhou
3° giorno: Agdz – Ksar Tamnougalt – Ncob – Tazarine – Rissani – Merzouga (km 300)
Dopo colazione partenza per la visita dello Ksar di Tamnougalt, antica roccaforte dove è stato girato anche il film “Il paziente inglese”. La strada Agdz – Rissani attraversa numerosi villaggi berberi. Sosta a Rissani per visitarne il vivace mercato locale e il bel giardino della moschea di Moulay Ali Cherif. Poi proseguimento fino a Merzouga, alle porte del deserto Erg Chebbi, dove troverete i vostri dromedari e partirete per un camel trek sulle splendide dune dorate di circa un’ora e mezza/due fino ad un accampamento tendato in stile berbero (In alternativa, è possibile raggiungere l’accampamento in jeep invece che in dromedario). Arrivo ad un accampamento tendato in stile berbero nel deserto e sistemazione.
Cena e pernottamento in accampamento sotto migliaia di stelle.
(L’accampamento è dotato di tende private arredate con letti con materassi e lenzuola e coperte pulite, di una tenda con i servizi igienici e di un’altra tenda ristorante).
Figura 3 Nel deserto con dromedari
4° giorno: Merzouga – giro dell’Erg Chebbi – Tissrdmin – villaggio di Khamlia (km 60)
Dopo aver ammirato una splendida alba sulle dune si rientrerà a Merzouga con i dromedari (o la jeep) e sarà possibile fare colazione e una doccia. Poi la giornata sarà dedicata alla scoperta della regione di Merzouga con il giro dell’Erg: la zona dove si trovano i fossili naturali del deserto, il villaggio di Tissrdmin dove sono stati girati molti film, il deserto nero con le sue pietre vulcaniche e la visita ad una famiglia nomade. Visiteremo poi il villaggio di Khamlia, famoso per i suoi abitanti provenienti dall’Africa Nera e per la loro musica Ignowa. Ritornando a Merzouga potrete gustare la pace del deserto in hotel ai bordi delle dune. Cena e pernottamento in hotel.
Figura 4 Musica Gnowa
5° giorno: Merzouga – Erfoud – Gole del Todra – Valle del Dades – Gole del Dades (km 250)
Dopo colazione partenza per Erfoud dove ci fermeremo ad ammirare la lavorazione dei fossili di cui è ricca la zona. Proseguimento verso le Gole del Todra, incredibili gole intagliate nella montagna, alte oltre 300 metri. Passeggiata nelle gole poi si prosegue attraverso la Valle del Dades, chiamata la valle dalle mille kasbah per le numerose costruzioni tipiche di questa regione, in fango e paglia, che fungevano da fortezze per proteggere gli abitanti dagli attacchi di predoni. Arrivo nelle gole del Dades visita delle gole e poi sistemazione in hotel. Pernottamento e cena in hotel.
Figura 5 Tinherir
6° giorno: Valle del Dades – valle delle rose – Ouarzazate – Kasbah Taourirt –Alto Atlante – Tizi n’Tichka – Marrakech (km 310)
Dopo colazione partenza per Ouarzazate attraverso la bella valle delle rose. Ad Ouarzazate visita della caratteristica Kasbah Taourirt, un tempo dimora dei pachà Glaoui. Se si desidera è anche possibile visitare i famosi studi cinematografici di Ouarzazate, i più grandi dell’Africa. Ouarzazate è infatti anche definita come la Hollywood africana. Poi si prosegue per Marrakech attraverso le alte montagne dell’Atlante e il passo del Tizi n’Tichka, a 2260 metri di altitudine. Lungo la strada molto panoramica che arriva fino a Marrakech avremo modo di vedere panorami mozzafiato e numerosi villaggi berberi abbarbicati sulle montagne. Arrivo a Marrakech previsto a fine pomeriggio. Sistemazione in riad dentro la medina, cena libera e pernottamento in riad.
Figura 6 – Alto Atlante
7° giorno: Marrakech
Dopo colazione in riad inizia la visita guidata di alcune ore della città con guida ufficiale, parlante italiano.
Marrakech, definita “La Perla del Sud” è stata fondata nel XII secolo dalla dinastia degli Almoravidi. I fondatori del Marocco hanno lasciato palazzi e giardini degni di nota. Visita delle Tombe Saadiane, della splendida medersa Ben Youssef, dell’interessante museo di arte e cultura marocchina, dei giardini della Koutoubia e dell’incantevole palazzo di Bahia. Poi visita del souk e passeggiata tra i vicoli della medina, dove gli scenari sono affascinanti. Infine, visita della famosa piazza Djemaa El Fna, dichiarata patrimonio dell’UNESCO, dove lo spettacolo é permanente e dove si alternano artisti di ogni genere: incantatori di serpenti, mangiatori di fuoco, cantastorie. Cena libera e pernottamento in riad.
8° giorno: Marrakech – Volo per Italia
Dopo colazione, a seconda dell’orario del volo, partenza per l’aeroporto Menara per il volo per l’Italia. Fine dei nostri servizi.
Questo programma è di proprietà di Viaggi e Tour in Marocco Sarl ed è protetto da Copyright©