Il sud del Marocco, il deserto Erg Chigaga fino alla costa Atlantica e la parte sud ovest inesplorata e selvaggia del Marocco.

Questo tour è consigliato a coloro che hanno già visitato il Sud est del Marocco e desiderano assaporarne un’altra parte più selvaggia e meno battuta dai turisti.

ATTENZIONE: questo programma è fattibile solo da inizio ottobre a metà maggio, d’estate fa troppo caldo per visitare queste zone.

PROGRAMMA DEL TOUR

1° giorno: Volo dall’Italia –  Marrakech
Atterraggio all’aeroporto internazionale Menara a Marrakech, benvenuto e assistenza da parte del nostro personale e trasferimento in riad. Sistemazione in riad, poi, a seconda dell’orario di arrivo, tempo libero per visitare la medina. Cena libera e pernottamento in riad.

75795635koutoubia-marrakech-maroc-1-jpg

Figura 1 Marrakech

2° giorno: Marrakech – Montagne dell’Alto Atlante – Col du Tichka Kasbah Telouet – Ksar di Ait Benhaddhou – Valle del Draa – Agdz (km 270)

Dopo aver fatto colazione si parte per Ouarzazate attraversando le alte montagne dell’Atlante sul passo del Col du Tichka (2260 metri), da dove si possono ammirare gli spettacolari paesaggi dell’Alto Atlante. Visita della kasbah Telouet, composta da due maestose kasbah edificate da un Pachà nel 12° secolo. Poi visita dello stupendo Ksar di Ait Benhaddhou, uno splendido castello di sabbia adagiato come per magia in un campo di mandorli; talmente bello con i suoi giochi di luce da divenire lo scenario di molti film famosi come “Lawrence d’Arabia” e “Un the nel deserto”. Ksar, che significa roccaforte fortificata, di tale fierezza da divenire patrimonio mondiale dell’UNESCO. È l’unico ksar che mostra intatta l’architettura del sud Marocco. Proseguimento lungo la bella Valle del Draa, con il suo immenso palmeto fino ad Agdz. Sistemazione in riad nel cuore di un palmeto. Cena e pernottamento in riad.

Ait Benhaddou

Figura 2 – Kasbah di Ait Ben Haddou

3° giorno: Agdz – Zagora – Tamegroute – Valle del Draa – Mhamid (km 190)
Dopo colazione proseguiremo lungo l’immensa Valle del Draa, lunga 200 Km. Fino a raggiungere Zagora, un tempo crocevia di carovane dal deserto e dai paesi limitrofi. Continueremo per una visita meritata al villaggio storico di Tamgeroute, dove visiteremo una kasbah sotterranea ed una biblioteca coranica che conserva ancora antichi testi del corano. Arriveremo poi alle porte del deserto Sahariano, a Mhamid. Cena e pernottamento in un hotel a Mhamid oppure in alternativa proseguimento con la jeep nel deserto Erg Chigaga fino ad un accampamento tendato. Cena e pernottamento in accampamento tendato.

(L’accampamento è dotato di tende private, arredate con letti, materassi, lenzuola e coperte pulite, di una tenda con i servizi igienici e di un’altra tenda ristorante).

4x4-to-ERG-CHigaga-moroccoFigura 3 – Dune dell’Erg Chigaga

4° giorno: Mhamid – Dune di Chigaga – Lago di Iriki – Foum Zguid (km 220)
Dopo colazione a Mhamid proseguiamo attraverso il grande deserto del Marocco attraverso le grandi dune dell’Erg Chigaga. Si prosegue il percorso per raggiungere Foum Zguid su pista, attraverso il lago salato di Iriki che si riempie solo in inverno in caso di pioggie. Arrivo a Foum Zguid, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel.

5° giorno: Foum Zguid – Tata (km 150)
Dopo colazione a Foum Zguid proseguiremo attraverso il sud tra piste e oasi fino a Tata, famosa per il suo bel palmeto e sede di guarnigione. Sistemazioni in hotel. Cena e pernottamento in hotel.

 tataFigura 4 – Formazioni rocciose a Tata

6° giorno: Tata – Akka – Icht (km 150)

Dopo colazione proseguiremo verso il sud e Akka, dove visiteremo la bella oasi e la kasbah, proseguimento per Icht famosa per le sue splendide pitture rupestri. Sistemzione in hotel. Cena e pernottamento in hotel.

7° giorno: Icht – Ait Herbil – Bouzaykarn – Tan Tan (km 250)

Dopo colazione e la visita di un altro sito con belle pitture rupestri di Ait Herbil partiamo alla volta del villaggio di Bouayzakaren. Dopo arriveremo a Goulmim (la porta del Sahara), famosa anche per il mercato dei dromedari che si tiene tutti i sabati. Pranzeremo e poi proseguiremo per Tan Tan, il punto a Sud sull’Oceano, davanti alle Canarie, dove le dune del deserto incontrano l’Oceano. Arrivo a Tan Tan, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in un hotel.

tan_tan

Figura 5 – Dromedari a Tan Tan

8° giorno: Tan Tan – Sidi Ifni – Legzira – Mirleft (km 215)
Dopo colazione si parte lungo la costa atlantica per Sidi Ifni, antica città un tempo dominata dagli spagnoli, che conserva ancora bei palazzi in stile spagnolo. Poi visiteremo la bella spiaggia di Legzira, famosa per i suoi immensi archi che si gettano nell’Oceano. Proseguimento fino a Mirleft, famosa per le sue spiagge per gli amanti del surf. Sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel.

Legzira

Figura 6 – Spiaggia di Legzira

9° giorno: Mirleft  – Aglou Beach – Taroudant  –  Marrakech (km 370)

Dopo colazione partenza da Mirleft  lungo la costa atlantica passando per la bella spiaggia di Aglou dove potremmo godere della bellezza della regione.  Poi, nel pomeriggio, ci dirigeremo verso Taroudante attraversando campi verdi di arance. Sosta per visitare il vivace souk di questa bella cittadina circondata da antiche mura e  famosa per gli intagliatori di pietra, poi proseguimento fino a Marrakech. Arrivo a Marrakech a fine pomeriggio. Sistemazione in riad. Cena libera e pernottamento in riad.

taroudant

Figura 7 – Taroudant e le sue mura

10° giorno: Marrakech – Volo per l’Italia

Dopo colazione, a seconda dell’orario del volo, partenza per l’aeroporto Menara per il volo per l’Italia. Fine dei nostri servizi

Scarica il programma »

Questo programma è di proprietà di Viaggi e Tour in Marocco Sarl ed è protetto da Copyright©

Contattami

    Ho letto l’informativa sulla privacy e autorizzo al trattamento dei miei dati.