Il Marocco, grazie alla sua ricca cultura e alle sue affascinanti tradizioni, è una meta turistica sempre più popolare e richiesta. Tra le sue attrazioni più incredibili, spicca un luogo che affascina e incanta i viaggiatori di tutto il mondo: il deserto del Sahara.
Con la sua vastità di dune dorate, i suggestivi villaggi nomadi e il silenzio assordante, il deserto marocchino offre un’esperienza unica che rimarrà impressa nei ricordi di coloro che osano avventurarsi nel suo abbraccio caldo.
Dove andare nel deserto in Marocco?
Il deserto del Sahara in Marocco è prevalentemente roccioso, non sabbioso come ce lo immaginiamo di solito.
Ci sono, tuttavia, due zone del Marocco in cui il Sahara diventa sabbioso e presenta una quantità di dune veramente belle e dai colori mozzafiato: l’Erg Chebbi e l’Erg Chigaga.
Erg infatti significa area desertica formata da dune. Le zone di deserto pietroso si chiamano invece Hammada.
Deserto Erg Chebbi
Il deserto Erg Chebbi è una striscia di sabbia e dune lunga circa 40 km e larga una decina di chilometri. Si tratta dell’Erg più conosciuto del Marocco, grazie alle sue dune imponenti e dai colori veramente spettacolari.
L’Erg Chebbi è il luogo ideale per chi vuole trascorrere una o due notti nel deserto e ammirare le incredibili dune di sabbia, che si ergono come montagne e fanno da sfondo alla maggior parte dei film famosi ambientati nel deserto.
Non è invece adatto a chi vuol fare un trekking di più giorni nel deserto, perché si tratta appunto solo di una striscia sabbiosa.
Il punto di partenza per esplorare il deserto Erg Chebbi è il villaggio di Merzouga, situato nella regione del Sahara sud orientale. L’atmosfera di Merzouga è permeata dalla cultura berbera, le cui radici affondano nell’antico passato di questa regione.
I berberi sono noti per la loro ospitalità e la loro conoscenza del deserto, rendendo Merzouga una base ideale per iniziare un’avventura nel deserto marocchino.
Una delle attività più popolari nel deserto Erg Chebbi è sicuramente il camel trek.
I visitatori possono salire in groppa a un dromedario e attraversare le dune dorate del deserto, godendo del panorama mozzafiato che si estende tutto intorno a loro. Il tramonto e l’alba sono momenti particolarmente suggestivi per questa esperienza, quando il cielo si tinge di sfumature calde e le ombre delle dune si allungano.
È un’esperienza magica che ti fa sentire in un’altra dimensione, lontano dalla frenesia della vita moderna.
Durante il camel trek, i visitatori possono anche raggiungere un accampamento berbero nel deserto dove trascorre la serata e la notte.
Questi accampamenti offrono un’opportunità unica di immergersi nella cultura e nella vita dei nomadi del deserto.
Sono infatti costituiti da tende in stile berbero, dove i visitatori possono godere di una deliziosa cucina locale, ascoltare la musica tradizionale e persino partecipare a balli intorno al fuoco.
È un modo autentico per scoprire il modo di vivere dei berberi e apprezzare la semplicità e l’armonia della vita nel deserto. I più avventurosi possono anche provare il sandboard, scivolando giù per le dune con una tavola da surf oppure fare un giro con i quad!
Un altro aspetto affascinante del deserto marocchino sono le oasi nascoste, come l’oasi di Saf Saf nell’Erg Chebbi. Queste oasi sono delle vere e proprie perle nel deserto, dove l’acqua fresca sgorga dal sottosuolo, creando una vegetazione rigogliosa in mezzo al deserto arido.
Si tratta di un rifugio unico e rinfrescante, dove i visitatori possono rilassarsi e godersi la pace e la tranquillità dell’ambiente circostante.
Diverse oasi, tra cui Merzouga, che un tempo non era raggiunta dalla strada, sono abitate da villaggi berberi, dove le persone vivono in armonia con la natura e dipendono dall’agricoltura e dall’allevamento per sostenere le loro comunità.
Visitare un’oasi è un’opportunità unica per immergersi nella vita quotidiana dei berberi e comprendere la loro relazione intima con il deserto.
Noi proproniamo diversi tour per raggiungere l’Erg Chebbi e andare a dormire in accampamento facendo un camel trek, in quad oppure in jeep 4×4. Guarda qui i nostri tour nel Sahara.
Deserto Erg Chigaga
Situato nel sud-ovest del Marocco, l’Erg Chigaga è un immenso mare di dune sabbiose che si estende per oltre 40 chilometri, fino alla Mauritania.
Questo deserto spettacolare è una delle perle nascoste del paese, meno frequentato rispetto all’Erg Chebbi più famoso, ma in grado di offrire un’esperienza autentica e mozzafiato per i viaggiatori in cerca di avventura, sopratutto per coloro che desiderano fare un trekking di più giorni nel deserto.
Le dune dell’Erg Chigaga sono impressionanti e creano un paesaggio ondulato di sabbia dorata che sembra non finire mai.
Esplorare queste dune è un’esperienza unica, che offre panorami epici e la sensazione di trovarsi in un mondo completamente a parte.
Per coloro che desiderano immergersi a fondo nel deserto, soggiornare in un accampamento in stile berbero nell’Erg Chigaga è un “must”. Questi accampamenti offrono tende tradizionali arredate con gusto, dove i visitatori possono godersi la quiete del deserto e ammirare un cielo stellato senza paragoni.
L’Erg Chigaga è raggiungibile attraverso un’avventurosa traversata in fuoristrada, su piste sabbiose e desertiche. Questo contribuisce all’atmosfera avventurosa e remota del luogo, aggiungendo un tocco di emozione alla scoperta del deserto.
Cosa portare nel Deserto
Prima di avventurarsi nel deserto, è importante prepararsi adeguatamente. Le temperature possono infatti variare a seconda della stagione.
In inverno (da metà novembre a metà febbraio) fa molto freddo di notte nel deserto, e le temperature possono anche scendere sotto zero. Si consigli quindi di vestirsi adeguatamente con abbigliamento tecnico invernale e portarsi eventualmente dietro un sacco a pelo se si è particolarmente freddolosi.
In primavera e in autunno (da metà febbraio a metà maggio e da fine settembre a metà novembre) le temperature di giorno nel deserto sono molto piacevoli (intorno ai 25-30 gradi), mentre di notte non scendono mai sotto i 15-20 gradi.
In estate, invece, le temperature possono essere estremamente calde, raggiungendo anche i 45 gradi di giorno, quindi è consigliabile portare abbigliamento leggero e traspirante durante il giorno e comunque una maglia per le serate più fresche.
È fondamentale anche rimanere idratati e portare quindi acqua in abbondanza e proteggersi dal sole indossando un cappellino o un turbante e utilizzando creme solari ad alto fattore di protezione.
Inoltre, è importante affidarsi a guide esperte locali per esplorare il deserto in modo sicuro ed evitare il fai da te.
Le guide conoscono il territorio e le condizioni meteorologiche mutevoli e possono offrire preziosi consigli e informazioni sulla cultura e la storia della regione.
In conclusione, un’avventura nel deserto del Marocco è un’esperienza unica e indimenticabile che permette di scoprire la bellezza selvaggia e l’atmosfera magica del Sahara che noi ti consigliamo di non perderti!
Ti aspettiamo in Marocco per accompagnarti alla scoperta del deserto!